Lo stress rappresenta ormai uno dei problemi più diffusi della società moderna e sta letteralmente minacciando la salute e la qualità della vita delle persone. Quando il nostro organismo vive una condizione di stress psico-fisico, aumenta la produzione di cortisolo, quello che viene comunemente definito “l’ormone dello stress”.
In condizioni normali, i livelli di cortisolo sono più alti di mattina e più bassi di sera, quando il nostro organismo ne ha meno bisogno. Tuttavia, nel caso di situazioni particolarmente stressanti o di intensi allenamenti sportivi, può avvenire un’alterazione nella produzione di quest’ormone.
L’eccesso di cortisolo provoca nel nostro corpo conseguenze piuttosto spiacevoli, come ipertensione, debolezza muscolare, infezioni ricorrenti, alterazioni del ciclo mestruale, cefalea e molto altro ancora.
Ecco perché è fondamentale tenere sotto controllo i livelli di cortisolo, seguendo un’alimentazione sana ed equilibrata e cercando di ridurre al minimo le situazioni più stressanti. Concedersi di tanto in tanto qualche momento di relax è fondamentale per garantire il benessere dell’intero organismo, sia sotto il profilo fisico che mentale.
Per contrastare lo stress e tenere sotto controllo la produzione di cortisolo, può venire in aiuto un integratore alimentare a base di estratti vegetali. Stiamo parlando di Stress Killer Life 120. In questo articolo vogliamo fornirti informazioni dettagliate in merito a questo integratore alimentare contro lo stress. Vedremo nel dettaglio la sua composizione, la modalità d’uso, le controindicazioni e il prezzo di Stress Killer.
Life 12o Stress Killer: la composizione
Stress Killer è un integratore alimentare pensato appositamente per diminuire la produzione di cortisolo, l’ormone che aumenta in condizioni di stress psico-fisico. Ma cosa contiene esattamente questo integratore? Ecco un elenco dettagliato dei suoi ingredienti:
- Agente di carica: calcio fosfato, cellulosa microcristallina, carbossimetilcellulosa sodica.
- Estratto di corteccia di magnolia: ha una potente azione anti-stress.
- Estratto di Tribulus Terrestris: aumenta i livelli di testosterone nel sangue.
- Ginseng: fornisce una dose di energia e vitalità e contrasta il nervosismo e l’affaticamento.
- Estratto secco di Rosa rodiola: aiuta a migliorare le prestazioni mentali.
- Fungo estratto secco di Cordyceps sinensis: ha proprietà rinvigorenti e contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario.
- Teanina: favorisce il rilassamento psico-fisico.
- Fosfatidilserina: aiuta a tenere sotto controllo i livelli di cortisolo.
- Tirosina: favorisce l’adattamento a condizioni di stress psico-fisico intense e improvvise.
Modalità d’uso e conservazione
Si consiglia di assumere una compressa al giorno di Stress Killer, deglutendola con un bicchiere d’acqua. Per quanto riguarda la conservazione, è consigliabile tenere il prodotto a temperatura ambiente in un luogo fresco e asciutto, al riparo dai raggi solari e dalle fonti di calore.
Controindicazioni
Si raccomanda di non superare mai le dosi giornaliere consigliate, in modo da evitare la comparsa di spiacevoli effetti collaterali. Questo integratore alimentare non è indicato per le donne in gravidanze, per i bambini e per le persone che soffrono di allergie ad uno degli ingredienti contenuti nel prodotto. Inoltre, si raccomanda di tenere l’integratore al di fuori della portata dei bambini sotto i tre anni di età.
Stress Killer prezzo
Ti stai chiedendo quanto costa Stress Killer Life 120? Potrai acquistare la confezione da 90 compresse al prezzo di 39,90€ direttamente dal sito del produttore Life 120.
Prima di iniziare ad assumere questo integratore alimentare contro lo stress, ti consigliamo di rivolgerti al tuo medico di fiducia per valutare insieme a lui se questo integratore è adatto alle tue esigenze e alle tue condizioni fisiche. In ogni caso, ti ricordiamo che gli integratori alimentari non possono sostituire uno stile di vita sano ed equilibrato.
Anche se Stress Killer può aiutarti a tenere sotto controllo “l’ormone dello stress”, è indispensabile che ti prendi cura di te stesso attraverso un’alimentazione variata e completa e una regolare attività fisica.
Inoltre, ricordati che ritagliarsi dei momenti di relax e di svago è fondamentale per ridurre lo stress causato dalla vita frenetica di ogni giorno. Seguendo questi consigli, potrai alleviare gradualmente lo stress e tornare a vivere una vita serena!