Scorze delle arance candite ecco la ricetta

Oggi ti darò la ricetta delle bucce d’arance candite, ma sappi che questa ricetta la puoi applicare a qualsiasi altro agrume e non solo alle arance; ovviamente questa ricetta è 100% vegan.

 

Ingredienti per le arance candite:

  • 1 kg di arance biologiche
  • Zucchero di canna integrale q.b.
  • Acqua q.b.

Le arance devono essere assolutamente bio, perché in quelle non bio si trova il difenile e la gommalacca (la secrezione di un insetto, quindi non è vegan altrimenti).

Lo zucchero dev’essere di canna integrale, perché quello solo di canna è trattato, mentre quello integrale fa meno male; quello bianco invece è sbiancato con carbone animale. Per sapere la dose esatta di zucchero da usare bisogna pesare le scorze d’arancia dopo che sono state bollite e asciugate; per ogni kg di scorze d’arancia ci vuole circa un kg di zucchero.

La quantità di acqua è di 200 cc per ogni kg di bucce. Quindi se per esempio hai pesato le bucce dopo la bollitura e asciugatura e ne hai 300 grammi, devi fare il calcolo:

200cc d’acqua : 1000g di bucce = X : 300g di bucce.

Quindi X= 300 * 200/1000= 60 cc

 

scorze o bucce di arancie candite o caramellate

 

Preparazione:

  1. Lava le arance con acqua e bicarbonato.
  2. Taglia le bucce a striscioline.
  3. Immergi le striscioline così ottenute in una pentola d’acqua per 24 ore. In questo arco di tempo l’acqua va cambiata almeno 3 volte.
  4. Quando sono trascorse le 24 ore, prendi le bucce e sbollentale per circa 20 minuti. Questa operazione serve a ridurre il loro sapore amaro.
  5. Scola le bucce e lasciale raffreddare su di uno strofinaccio pulito per qualche ora. Poi pressale sullo strofinaccio per asciugarle del tutto.
  6. Prendi un tegame e versa l’acqua, per la quantità devi fare la proporzione che ti ho mostrato sopra.
  7. Versa pure lo zucchero nell’acqua e le bucce.
  8. Accendi il fuoco a fiamma bassa e lascia che lo zucchero si sciolga e impregni bene le scorze, ma senza farlo caramellare troppo.
  9. Spegnere il fuoco e prelevare le scorze prima che caramellizzi troppo e fai scolare il liquido in eccesso sopra uno strofinaccio pulito. Le scorze non devono toccarsi. Quando si sono raffreddate sono pronte per essere adoperate in cucina o conservate in barattoli di vetro ermetici.

Alcune persone, quando le bucce sono un po’ tiepide, usano aggiungere altro zucchero, ma non vedo il motivo di questa esagerazione.

Variante: sciogli a bagnomaria cioccolata fondente amara (quella zuccherata ha zucchero non vegano) e immergi le scorze una ad una. Lascia asciugare su un piatto o su un foglio di carta da forno.