Le afte ti rendono difficile fare anche le cose più semplici, come parlare e mangiare? Vorresti trovare dei rimedi naturali per accelerare la loro guarigione? Allora non ti resta che leggere il nostro articolo dedicato alla cura delle afte! Anche se nella maggior parte dei casi le afte in bocca guariscono spontaneamente, è possibile alleviare il dolore e il bruciore che causano e velocizzare il naturale processo di guarigione. Ma quali sono i migliori rimedi naturali per le afte? Se vuoi scoprirlo, mettiti comodo e dedica un paio di minuti alla lettura di questo articolo!
Cosa sono le afte?
Prima di scoprire come curare le afte, dobbiamo comprendere che cosa sono e perché compaiono all’interno della nostra bocca.
Le afte sono delle piccole ulcere che si formano nella parte interna della bocca. Sono estremamente fastidiose e anche dolorose, soprattutto quando la lingua va a sbatterci accidentalmente sopra. Le cause specifiche che portano alla nascita delle afte ancora non sono note ufficialmente. Si ritiene però che queste ulcere tendano a manifestarsi in quantità maggiore nei periodi di grande stress psicologico, oppure a causa di carenze nutrizionali e vitaminiche. Nelle persone predisposte, le afte appaiono solitamente da 3 a 6 volte l’anno, e non spariscono prima di 8-10 giorni.
Insomma, siamo tutti d’accordo che le afte sono un problema che va eliminato il prima possibile. A questo proposito, ci sono numerosi rimedi naturali per le afte che fanno sì che muoiano più velocemente. Scopri quali sono continuando a leggere il nostro approfondimento della sezione Salute e Benessere!
Rimedi naturali per le afte: l’aglio
Forse starai pensando che non hai alcuna intenzione di metterti uno spicchio d’aglio al naturale in bocca. Se però stai soffrendo parecchio per la presenza di afte in bocca e vuoi liberartene al più presto, sappi che l’aglio potrà esserti di grandissimo aiuto.

Le proprietà antivirali dell’aglio sono un eccezionale rimedio naturale per le afte in bocca, e riescono a curare tantissime infezioni dell’organismo. Sappiamo che la cosa probabilmente non ti entusiasma, ma, per ottenere i risultati sperati, dovrai tagliare in due uno spicchio d’aglio e poi mettere a contatto la parte interna dello spicchio con l’afta. Questo ingrediente miracoloso avrà la funzione un disinfettante naturale, che libererà la zona dai batteri e favorirà la guarigione.
Afta rimedi naturali bicarbonato
Probabilmente avrai già sentito qualcuno parlare del bicarbonato come rimedio naturale per le afte o come rimedio naturale per qualche infiammazione o bruciore dello stomaco. Questo elemento, infatti, è altamente benefico in molte situazioni.
Grazie al suo notevole potere sbiancante, igienizzante e depurativo, il bicarbonato riuscirà a ripulire in maniera mirata tutta la zona in cui l’afta si trova. Inoltre, potrà debellare i batteri accumulati e a contrastare la loro proliferazione, prevenendo così la formazione di nuove afte.
Puoi beneficiare delle proprietà del bicarbonato compiendo dei gargarismi con un po’ d’acqua, oppure applicando un pizzico di polverina proprio sul punto interessato, lasciando agire per qualche minuto.
Rimedi naturali afte: Tea Tree Oil
Sicuramente qualche tua conoscenza ti avrà già consigliato questo magico olio essenziale come rimedio naturale per curare qualche infezione. Stiamo parlando, ovviamente, del tea tree oil per uso interno alimentare. Stai attento a non sbagliare!
Il tea tree oil è uno degli alleati che non possono mancare tra i rimedi naturali per le afte. Agisce in maniera contrastante al loro sviluppo, grazie alle sue potenti capacità antimicrobiche, disinfettanti e antibatteriche, che riusciranno a ripulire per bene tutta la zona colpita, favorendone la guarigione.
Puoi trovare il tea tree oil in farmacia, erboristeria oppure ordinandolo online. Come per il bicarbonato, ti basterà applicare quest’olio essenziale direttamente sull’afta oppure facendo dei risciacqui con dell’acqua. Tre gocce di tea tree oil nell’acqua per due o tre volte al giorno ti aiuteranno a velocizzare la guarigione delle tue fastidiose lesioni!
Come curare le afte in bocca: l’aloe
Il gel di aloe vera è conosciuto per le sue proprietà lenitive, antinfiammatorie e cicatrizzanti. Grazie a queste proprietà benefiche, può aiutare a lenire la lesione e a ridurre sia il dolore che l’infiammazione. Per utilizzarlo, ti basterà applicare sull’afta il gel che fuoriesce dalle foglie della pianta, sempre se ne hai una in balcone. Se invece non possiedi una pianta di aloe, puoi acquistare un gel di aloe in erboristeria, oppure del succo naturale di aloe, da utilizzare per effettuare dei risciacqui in bocca.
Camomilla e miele contro le afte
La camomilla è il classico rimedio della nonna, utilizzato per curare diverse problematiche, tra cui appunto le afte. Per sfruttare al meglio le sue proprietà lenitive e antinfiammatorie, ti consigliamo di fare dei risciacqui con un infuso tiepido, preparato con i capolini essiccati o freschi.
Inoltre, aggiungere alla camomilla del miele è un ottimo rimedio per alleviare i tipici sintomi delle afte. Il miele infatti, è noto per le sue proprietà antisettiche, antibatteriche e antinfiammatorie. Potrai utilizzarlo da solo applicandolo direttamente sull’afta, oppure sciogliendolo in una tazza di camomilla fredda.
In conclusione, abbiamo scoperto alcuni dei migliori rimedi per le afte in bocca. Ora non ti resta che sceglierne uno e provarlo! Il nostro augurio è che tu ti possa liberare della tua fastidiosa afta il prima possibile!