Life120 e Adriano Panzironi: tutto quello che c’è da sapere

Negli ultimi anni, il nome di Adriano Panzironi è diventato sempre più conosciuto e discusso. L’ideatore dello stile di vita “Life 120” è seguito e apprezzato da molti e, al tempo stesso, osannato da tanti altri. Ma chi è veramente Adriano Panzironi e come funziona il regime alimentare denominato “Life120”? In questo articolo, vogliamo fare un pò di chiarezza su questo personaggio così discusso e sullo stile di vita da lui suggerito.

Siamo convinti che, prima di intraprendere un qualsiasi percorso alimentare, sia importante prendersi il tempo necessario per informarsi accuratamente sui pro e i contro. Quindi, prima di iniziare a seguire la dieta conosciuta come “Life 120”, vogliamo fornirti alcune utili informazioni sul suo ideatore, ovvero Adriano Panzironi e su questo stile di vita.

Vedremo in primo luogo chi è Panzironi e in seguito scopriremo come funziona la dieta alimentare da lui ideata.

Chi è Adriano Panzironi?

Adriano Panzironi è nato a Roma il 12 aprile del 1972 insieme al suo fratello gemello Roberto Panzironi, con il quale collabora attualmente a livello professionale. Panzironi è un imprenditore italiano con una carriera di giornalista pubblicista alle spalle. Dall’età di 19 anni infatti, ha iniziato a lavorare come giornalista per diversi quotidiani, tra cui Il Tempo.

Nei primi anni della sua carriera, ha condotto un telegiornale locale laziale e in seguito ha fondato anche una casa editrice.

Dopo alcuni anni dedicati al giornalismo, Panzironi ha trasformato la sua passione per lo sport e il benessere in una vera propria professione. Ha aperto ad Anzio un grande centro sportivo chiamato “Enea’s Sport & Wellness” e si è dedicato a quest’attività rivolta al benessere a 360 gradi.

Infine, all’età di 40 anni circa, Adriano decide di approfondire il tema dell’alimentazione, rivolgendo tutte le sue attenzioni sulle abitudini alimentari e su come queste possono aiutare a risolvere alcune patologie. Da qui nasce il progetto Life120, uno stile di vita ideato dai fratelli Panzironi, che, secondo il suo ideatore Adriano Panzironi, permetterebbe di vivere più a lungo e in ottima salute fisica e mentale.

Negli ultimi anni si è sentito sempre più spesso parlare del metodo “Life120”, ma in cosa consiste davvero lo stile di vita Life120? Quali sono i pro e i contro di questo programma?

Cos’è Life120?

Molti credono che Life120 sia soltanto un programma dietetico che aiuti a dimagrire e a tornare in forma. In realtà, si tratta di un vero e proprio stile di vita, che non si limita semplicemente a fornire un programma alimentare, ma abbraccia molti altri aspetti della vita di ogni giorno.

Secondo il suo ideatore, l’alimentazione odierna e la scarsa attività fisica rappresentano le principali cause delle malattie degenerative che oggi continuano a colpire l’uomo.

Il suo progetto per una vita longeva e in salute è uno stile di vita che si basa su tre pilastri fondamentali:

  • alimentazione
  • attività fisica
  • integrazione

Immagine di Stile di vita Life120

L’alimentazione è l’aspetto più importante del programma e prevede dei cambiamenti radicali rispetto all’alimentazione mediterranea tradizionale. Mentre l’alimentazione e l’attività fisica sono fondamentali per garantire il benessere e la salute dell’intero organismo, gli integratori alimentari sono un supporto aggiuntivo, ma comunque raccomandati dallo stile Life120.

L’integrazione, secondo Panzironi, si rivela molto utile per sopperire alle carenze nutritive degli alimenti odierni e per rafforzare il sistema immunitario, aiutando a prevenire la comparsa di varie malattie degenerative.

Dieta Life120: come funziona?

Secondo gli studi dei fratelli Panzironi, a causa dello sviluppo della civiltà umana, l’uomo moderno si è allontanato troppo dalle sue origini, seguendo un percorso non affine alla sue caratteristiche biologiche.

Per questo motivo, il programma alimentare Life120 prevede un cambio radicale dell’alimentazione quotidiana e si avvicina maggiormente alle abitudini alimentari dell’uomo ancestrale.

Il concetto alla base di questo stile di vita è

bandire dalla dieta di ogni giorno carboidrati ad alto indice glicemico, cioè tutti quei carboidrati che nel processo digestivo vengono poi trasformati in zuccheri in quantità tale da provocare un picco glicemico.

Tra questi troviamo:

  • I cereali e i prodotti derivati, come pasta, pizza, pane e riso
  • Patate
  • I legumi
  • Il latte e i suoi derivati
  • Lo zucchero e i prodotti zuccherati
  • Le verdure amidacee

Immagine di donna che segue la dieta Life120

Secondo gli studi e le ricerche di Panzironi, i carboidrati insulinici sarebbero tra i principali responsabili delle patologie più diffuse ai nostri giorni, come ad esempio l’obesità, le malattie intestinali, il diabete e l’arteriosclerosi.

Libri di Adriano Panzironi e Life120

Se desideri conoscere in maniera più approfondita i risultati degli studi e delle ricerche di Adriano Panzironi, puoi consultare uno dei tre libri da lui pubblicati, ovvero il bestseller “Vivere 120 anni. Le verità che nessuno vuole raccontarti.”

 

Per quanto riguarda il programma alimentare, puoi trovare vari suggerimenti per la preparazione delle pietanze all’interno del libro Vivere 120 anni. Le ricette“.

 

Un altro libro della serie Vivere 120 anni è “Vivere 120 anni Le guarigioni“. Questo libro rappresenta nel dettaglio uno studio osservazionale basato sulla testimonianza di 1000 persone che avevano determinate patologie che hanno risolto con lo stile di vita Life120. In questo libro troverete 1000 schede con il questionario dei soggetti intervistati, inoltre statistiche in grafici con spiegazioni.

 

L’ultimo libro pubblicato da Adriano Panzironi è “Vivere oltre il Covid-19“. In questo libro Panzironi spiega il funzionamento del nostro sistema immunitario e come migliorarlo grazie ad alimentazione ed integrazione. Secondo Panzironi il motivo principale della catastrofe sanitaria a cui stiamo assistendo ai tempi del Covid, è che le istituzioni sanitarie non prendono in considerazione quest’arma naturali che l’uomo ha, il sistema immunitario.

Metodo Life120: pro e contro

Come spesso sottolinea il suo ideatore, il metodo Life120 non è un programma dietetico, ma è uno stile di vita che abbina una corretta alimentazione all’assunzione di integratori alimentari e ad un’adeguata attività fisica. Questa combinazione dovrebbe aiutare non solo a perdere i chili di troppo e a tornare in forma, ma soprattutto a migliorare il proprio stato di salute e il benessere generale dell’organismo.

Tuttavia, è importante precisare che questo stile di vita non è stato studiato sulle basi di principi o valutazioni della medicina tradizionale, che a detta di Adriano Panzironi resta ferma nei suoi protocolli vecchi di 50 anni. Quindi, per quanto questo metodo prometta importanti effetti benefici per la salute, è bene ricordare che la medicina ufficiale non conferma i benefici reali derivanti dal seguire questo programma.

Tuttavia molti dei consigli e delle linee guida del Life120 sono condivisi da anni dalla comunità scientifica. Consigli come avere l’abitudine di assumere una colazione sana e completa ed evitare gli snack industriali zuccherati e ipercalorici, sono fondamentali per tenere sotto controllo il peso corporeo e per mantenersi in salute anche a detta di molti nutrizionisti e medici.

Inoltre, è risaputo che abbinare una dieta alimentare sana e variata ad una regolare attività sportiva aiuta a proteggere la propria salute, sia dal punto di vista fisico che mentale. Applicare questi consigli nella vita di ogni giorno può sicuramente giovare al benessere del proprio organismo.

Stile Life 120: raccomandazioni

In questo articolo abbiamo conosciuto meglio il famoso stile di vita che promette una vita longeva e in piena salute. La nostra raccomandazione è sempre quella di informare il proprio medico (che secondo Panzironi è sempre il nostro alleato in ambito di salute) o nutrizionista nel caso si voglia intraprendere questo percorso.

Valutare con attenzione tutti i pro e i contro prima di intraprendere uno stile di vita come questo e avvalersi anche del loro call center al quale (sempre a detta di Panzironi) risponderà un nutrizionista qualificato. In questo modo, potrai avere suggerimenti su misura per le tue esigenze e per le tue condizioni fisiche.

Immagine di nutrizionista

Se desideri conoscere informazioni ancora più dettagliate su questo regime alimentare, puoi leggere il libro di Adriano Panzironi “Vivere 120 anni o visitare il sito web Life 120.