Consigli della Dott.ssa Mara Fusco
La colazione dovrebbe comprendere una frazione liquida (té o tisana, spremuta, ecc…) per il reintegro idrico al risveglio; inoltre dovrebbe essere composta dai 3 nutrienti (carboidrati, proteine e grassi) ben equilibrati tra loro: un eccesso glucidico è spesso presente nelle colazioni correnti.
Una corretta composizione prevede come fonte di carboidrati alimenti integrali a basso indice gliecemico e (per chi non è in fase di dimagrimento) anche piccole quantità di zuccheri semplici come marmellata senza zuccheri aggiunti, miele o cioccolato fondente almeno al 70% di cacao.
- Un frutto di stagione + un cucchiaio di frutta secca + uno yogurt
- Una spremuta d’arancia + una fetta di pane integrale tostato con 2-3 fette di prosciutto
- Una tazza di té con gallette di riso e un uovo alla coque
- Un frullato di latte e banana con aggiunta di 4-5 mandorle
- Uno yogurt con 2 o 3 cucchiai di fiocchi di avena e qualche cucchiaino di uvetta
- Gallette o pane di segale con formaggio fresco e spalmabile tipo ricotta o un tocchetto di formaggio a pasta dura