Ellittica

Desideri avere un attrezzo ginnico che ti aiuti a bruciare i grassi e a tonificare tutta la muscolatura del corpo? Allora l’ellittica potrebbe fare al caso tuo! Se anche tu sei un amante dell’home fitness e hai deciso di ricreare una piccola palestra in casa tua, questo attrezzo potrebbe rendere il tuo allenamento molto più efficace.

Ma come funziona esattamente? Quali muscoli fa lavorare e quali sono i benefici derivanti dal suo utilizzo? Scoprirai la risposta a queste domande e molto altro ancora leggendo quanto segue!

Se stai pensando di acquistare una bici ellittica, in questo articolo troverai utili informazioni per capire se si tratta di un attrezzo che fa per te.

Ellittica: che cos’è?

Immagine di ellittica

L’ellittica è un macchinario per l’allenamento costituito da due pedane sulle quali appoggiare i piedi, due bracci che si possono muovere in avanti e indietro alternatamente, un centro di regolazione elettronico e una base fissa.

Grazie a questo attrezzo, è possibile eseguire un movimento fluido e morbido, che permette di non provocare urti a molte articolazioni, come quelle delle ginocchia, della schiena e delle caviglie.

Questo aspetto differenzia la bicicletta ellittica dal tapis roulant o dalla corsa, mentre la accomuna alla cyclette, con la differenza però che la postura rimane eretta invece che seduta.

Donna che utilizza una bici ellittica

La maggior parte delle ellittiche dispone di console elettroniche che permettono di visualizzare e modificare alcuni dati, come il tempo, l’inclinazione, la velocità e altre variabili. Inoltre, molti modelli di ellittiche forniscono alcuni parametri personali, come le calorie consumate e la frequenza cardiaca.

Se stai pensando di acquistare questo attrezzo ginnico, ti suggeriamo di scegliere un modello tecnologico che ti permetta di variare l’allenamento in base alle tue esigenze e di controllare l’andamento delle tue pulsazioni cardiache.

Migliori bici ellittiche

Vorresti acquistare una bici ellittica ma, con tutti i modelli che ci sono, non sai proprio quale scegliere? Per aiutarti nella scelta, abbiamo selezionato per te 3 modelli di biciclette ellittiche adatte anche ai principianti e ottime per l’allenamento di tutti i grandi gruppi muscolari.

1. TecTake Cyclette ELLITTICA

Questo modello è perfetto per tenere in movimento tutta la muscolatura e per rafforzare il sistema cardiovascolare. È ottimo anche per migliorare la forza, la resistenza e la coordinazione.

Tramite la manopola di cui dispone, è possibile scegliere tra 8 livelli di difficoltà, in modo da adattare l’allenamento alle proprie esigenze e condizioni fisiche. Inoltre, grazie allo schermo LCD, si possono visualizzare diversi dati riguardanti l’allenamento in maniera facile e immediata.

Se stai cercando un attrezzo stabile, robusto, facile da utilizzare ma non troppo costoso, questo potrebbe fare al caso tuo!

 

2. SPORTSTECH CX2

Se stai cercando un attrezzo che abbia le stesse funzionalità di un prodotto professionale, questo modello potrebbe essere la scelta giusta per te. Tramite un sistema autogenerante, l’ellittica di SPORTSTECH riesce a produrre corrente durante l’allenamento. Inoltre, la console elettronica può essere collegata allo smartphone tramite l’apposita app, rendendo l’allenamento ancora più divertente!

 

È possibile anche regolare l’allenamento, scegliendo tra ben 24 livelli di resistenza. Visto che non comporta alcun carico d’impatto, garantisce un allenamento delicato per le articolazioni e, al tempo stesso, permette di potenziare quasi tutti i muscoli del corpo. Oltre a questi vantaggi, è pratica e può essere utilizzata ovunque grazie alle ruote di cui dispone e al suo sistema di alimentazione elettrica autosufficiente.

3. Diadora Fitness Nowa Cross

Questa bici ellittica è dotata di resistenza elettromagnetica, che garantisce l’esecuzione di movimenti fluidi e morbidi, utili per ridurre la sensazione di fatica senza compromettere il consumo calorico.

È provvista inoltre di un computer con schermo LCD, dotato di 15 programmi di allenamento. Oltre ai programmi, il monitor permette di visualizzare dati importanti, come il tempo dell’esercizio, la velocità, le calorie bruciate, la distanza percorsa e le pulsazioni cardiache.

È possibile anche regolare l’intensità di allenamento, scegliendo tra ben 16 livelli. Un ultimo vantaggio è la possibilità di spostare l’attrezzo ovunque, grazie alle rotelle di cui dispone.

 

Ellittica: i benefici

In conclusione, abbiamo visto che l’ellittica può davvero migliorare la qualità del tuo allenamento da casa. Permette infatti di bruciare una grande quantità di calorie e di rafforzare in maniera completa la muscolatura del corpo.

Se desideri ricreare un piccolo angolo dedicato al fitness in casa tua, questo strumento potrebbe rendere più piacevole ed efficace il tuo allenamento. Alcuni attrezzi sportivi, come la cyclette e il tapis roulant, si rivelano molto utili per rafforzare la muscolatura delle gambe e dei glutei.

Tuttavia, non permettono di tonificare altri muscoli, come ad esempio quelli presenti nelle braccia e nelle spalle. Ecco perché è fondamentale avere a disposizione uno strumento ginnico che permetta di svolgere un allenamento completo ed efficace per tutti i gruppi muscolari.

Esercitandoti regolarmente con la tua bici ellittica, potrai tenerti in forma, tonificare i muscoli, migliorare la capacità cardiovascolare e, al tempo stesso, sentirti bene e ridurre lo stress!

L’esercizio fisico, infatti, ha effetti positivi anche sul nostro cervello, grazie al rilascio di endorfine e serotonina, i cosiddetti “ormoni della felicità”!

Donna che usa l'ellittica

Ti ricordiamo comunque, che si tratta di un attrezzo non adatto a chi soffre di alcuni problemi di salute, come ad esempio cardiopatia, lombagia, obesità o problemi gravi di equilibrio.

Quindi, prima di acquistare questo strumento, ti suggeriamo di richiedere un consulto medico se soffri di una o più patologie.

Ora che conosci meglio le caratteristiche e i benefici della bici ellittica, non ti resta che scegliere il modello più adatto alle tue esigenze e iniziare l’allenamento!