Dieta giapponese

Quando pensiamo alla cucina giapponese, ci viene subito in mente il sushi, il sashimi o la deliziosa frittura di pesce e verdure chiamata “tempura”. I giapponesi sanno bene che anche l’occhio vuole la sua parte e hanno saputo creare piatti che attirano sia la vista che il palato.

sushi giapponese

Tuttavia, oggi non ci concentreremo sulle ricette giapponesi, ma su un tipo di dieta che aiuta a perdere peso in tempi brevi e a depurare al tempo stesso l’organismo. Stiamo parlando della dieta giapponese. Si tratta di un programma dietetico particolarmente adatto per depurarsi dagli eccessi alimentari tipici delle vacanze estive.

Desideri saperne di più? Vuoi sapere come funziona e quali risultati permette di ottenere? Allora leggi quanto segue e scopri tutto ciò che devi sapere sulla dieta giapponese!

Dieta giapponese 11 kg in 13 giorni: come funziona?

Dietologa che prescrive dieta giapponese

Questa dieta è stata ideata da un team di nutrizionisti della clinica giapponese “Yaeks”. Come ogni programma dietetico, anche questo permette di ottenere buoni risultati solo se accompagnato da uno stile di vita sano e se seguito in maniera costante e alla lettera, senza sgarrare.

Forse hai sentito parlare di “dieta giapponese 13 kg in una settimana”. In realtà, questa dieta può essere seguita in 3 varianti diverse, in base alle proprie esigenze e agli obiettivi che si desiderano raggiungere. La differenza è che la dieta giapponese 7 giorni dura soltanto una settimana, la seconda dura 13 giorni e la terza 14. In questo articolo vogliamo spiegarti in maniera dettagliata come funziona la dieta dei 13 giorni, ovvero quella, secondo i creatori di questa dieta, permette di perdere 11 kg circa.

Oltre a seguire alla lettera la quantità e gli alimenti da assumere durante la dieta, è importante ricordarsi di mangiare ogni alimento lentamente, assaporando ciò che si mangia e masticando accuratamente ogni boccone. Per rimanere in tema, puoi anche sbizzarrirti utilizzando le bacchette giapponesi. In questo modo la lentezza sarà assicurata!

Dieta giapponese: esempio di menù

Alimenti consentiti nella dieta giapponese

Ma cosa si può mangiare esattamente quando si segue questa dieta? Gli alimenti che si possono consumare in abbondanza sono le proteine, l’olio d’oliva, il pollo, il pesce, le uova, il kefir e anche il formaggio. Tuttavia, proprio come ogni dieta, bisogna fare anche qualche rinuncia.

Non è ammesso infatti l’utilizzo di sale, di zucchero e di alcool. Inoltre, si può consumare qualsiasi tipo di frutta, ad eccezione dell’uva e delle banane. Infine, non sono ammessi gli spuntini spezza-fame tra un pasto e l’altro. La dieta giapponese prevede il consumo di tre pasti al giorno, non uno di più e non uno di meno.

Vediamo ora un esempio di menù della dieta giapponese da 13 giorni:

  • Colazione: una tazza di caffè naturale senza zucchero e un biscotto.
  • Pranzo: due uova, insalata di cavolo o cavolo stufato e un bicchiere di succo di pomodoro.
  • Cena: 200 grammi di pesce (ad esempio merluzzo), accompagnato da insalata di cavolo fresco.

Questi sono gli alimenti da consumare durante il primo giorno di dieta. Ogni giorno prevede l’assunzione di alimenti diversi, che non vanno invertiti o combinati a proprio piacimento. L’unica scelta che si può fare è quella relativa al caffè, che può essere sostituito tranquillamente con il tè.

Come hai potuto notare, si tratta di un regime alimentare ferreo e molto restrittivo. Questo è sicuramente uno svantaggio di questa dieta, in quanto non permette di assumere le vitamine e tutti i componenti di cui il nostro organismo ha bisogno. Per questo, gli esperti consigliano di seguire questo programma dietetico per non più di due volte l’anno.

In ogni caso, se desideri perdere peso in maniera sana ed equilibrata, ti suggeriamo di rivolgerti ad un professionista della nutrizione che saprà indicarti una dieta adatta alle tue esigenze e alle tue condizioni fisiche.

Ora che conosci meglio le caratteristiche della dieta giapponese, puoi valutare se si tratta di una dieta che fa al caso tuo!