Dieta dopo le vacanze estive

Il rientro dalle vacanze estive è sempre abbastanza traumatico. Oltre alla nostalgia che si prova alla fine dell’estate, spesso e e volentieri ci si ritrova con qualche chiletto di troppo. L’estate infatti è il periodo dell’anno in cui si sente maggiormente il bisogno di divertirsi, staccare la spina e rilassarsi in totale libertà.

Durante le vacanze quindi difficilmente si segue una dieta alimentare salutare ed equilibrata. Tra gelati, aperitivi sulla spiaggia e cene al ristorante, non è raro che si torni a casa con qualche chilo in più. Se questo è anche il tuo caso, ti sarà utile scoprire 5 regole da seguire per affrontare una dieta dopo le vacanze estive in modo da tornare in forma al più presto.

Alimenti per dieta dopo le vacanze estive

Consigli dieta dopo le vacanze estive

Qualche strappo alla regola durante le vacanze può essere utile per la nostra mente. Una buona dose di relax e leggerezza è quello che ci vuole per riprendersi dallo stress e dalla vita frenetica dell’anno appena trascorso. Tuttavia, una volta che si ritorna alla vita di tutti i giorni, è importante non dimenticarsi delle esigenze del nostro organismo

Durante le vacanze infatti, è facile che il nostro regime alimentare e le nostre abitudini quotidiane cambino totalmente. Gestire questi cambiamenti è molto faticoso per il nostro organismo e per questo è indispensabile, dopo il rientro a casa, prestare maggiore attenzione alla dieta alimentare per permettere al nostro corpo di tornare in perfetta forma.

Ecco dunque 5 accorgimenti da seguire per affrontare nel modo migliore una dieta post estate:

  • Bevi molta acqua: Anche se il caldo inizia a calare, ricordati di bere ogni giorno almeno 2 litri d’acqua. Una corretta idratazione è fondamentale per depurare l’organismo e per contrastare la ritenzione idrica. Se fai fatica a bere, ti consigliamo di consumare una tisana depurativa che può stimolarti ad assumere una maggiore quantità di liquidi durante il giorno.
  • Non digiunare: Il digiuno non è mai un metodo efficace per dimagrire. Il nostro organismo ha bisogno di una buona dose di energia per affrontare la giornata e saltare i pasti servirà solo a sentirti terribilmente affamato e a rallentare il tuo metabolismo. Cerca invece di assumere 3 pasti completi ogni giorno e 2 spuntini sani tra un pasto e l’altro. In questo modo avrai tutta l’energia di cui hai bisogno e aiuterai il tuo metabolismo a mantenersi attivo.
  • Evita di bere bevande gassate e alcolici: Le bibite zuccherate e l’alcool sono dei veri e propri nemici per la nostra dieta e la nostra salute. Oltre a causare gonfiore, contengono una quantità eccessiva di zuccheri e di calorie. Se desideri perdere i chili che hai accumulato durante l’estate, metti da parte bevande gassate, vino e birra.
  • Elimina i dolci e i cibi ricchi di grassi: Evita di consumare gli alimenti troppo grassi, che oltre a non fare bene al tuo organismo, forniscono una quantità eccessiva di calorie. Prediligi invece cibi freschi e leggeri, che riescono a saziare senza appesantire il tuo organismo. Per condire i tuoi piatti, utilizza quantità ridotte di sale e olio Extra vergine di oliva di qualità.
  • Prediligi frutta, verdura e cereali integrali: Nella tua dieta inserisci l’assunzione di cereali integrali che contengono una maggior quantità di fibre. Questo può aiutarti a favorire la regolarità del tuo intestino, indispensabile per eliminare le scorie e le tossine. Via libera a frutta, verdura e legumi che sono alimenti sani e allo stesso tempo hanno un forte potere saziante.

Un esempio di dieta dopo le vacanze estive

Esempio di dieta dopo le vacanze estive

Ora che abbiamo visto alcuni accorgimenti da seguire, vediamo un esempio di dieta da seguire post vacanze estive:

  • A colazione: Yogurt intero accompagnato da frutta fresca (more, mirtilli, lamponi) e una fetta di pane integrale sulla quale spalmare un cucchiaio di confettura alla frutta senza zuccheri aggiunti.
  • A pranzo: Un’insalata di farro e verdure condita con olio Extra vergine di oliva. Scegli le verdure che più ti piacciono e se puoi, aggiungile crude per beneficiare al massimo delle loro proprietà.
  • A cena: Carne bianca o pesce insieme a una bella porzione di verdure cotte. Puoi accompagnare il tutto con 60 grammi circa di pane integrale o di segale.

Per gli spuntini tra un pasto e l’altro ti suggeriamo di assumere frutta fresca di stagione, frutta secca o dello yogurt magro. Vogliamo ricordarti comunque che quello che hai appena letto è un esempio di dieta. Per tornare in forma in modo sano ed equilibrato, ti suggeriamo di rivolgerti ad un nutrizionista che saprà consigliarti una dieta alimentare completa e adatta alle tue esigenze e alla tua costituzione fisica.

Inoltre, per ottenere i risultati sperati ricordati che l’attività fisica è davvero fondamentale. Quindi, riprendi in fretta l’attività sportiva che più ti piace. Questo ti aiuterà non solo a dimagrire ma anche a migliorare l’umore e a ridurre lo stress causato dal rientro al lavoro.

Programma di dieta dopo le vacanze estive

In conclusione, ti consigliamo di evitare di seguire diete ferree che promettono perdite di peso miracolose! Ricordati che la cosa più importante è stare bene con sé stessi. Quindi, scegli la dieta più adatta a te, che ti aiuti a ripartire e ad affrontare con il ritmo giusto il nuovo anno lavorativo!