Criolisi

Stai cercando un trattamento non invasivo che ti permetta di ridurre quegli odiati cuscinetti di grasso senza dover ricorrere a un intervento chirurgico? Allora devi assolutamente conoscere la criolisi, un terapia non invasiva che viene utilizzata nell’ambito della medicina estetica, con l’obiettivo di ridurre il grasso localizzato e gli inestetismi della cellulite.

Si tratta di una valida alternativa alla liposuzione, che permette di sbarazzarsi dei cuscinetti di grasso senza l’utilizzo del bisturi. Se stai combattendo da anni contro la cellulite e il grasso localizzato, ti interesserà sicuramente capire che cos’è esattamente la criolisi, come funziona e quali sono i pro e i contro di questo trattamento.

Leggendo questo articolo, avrai a disposizione tutte le informazioni necessarie per valutare se si tratta di una terapia adatta alle tue esigenze personali!

Donna che esegue un trattamento di criolisi

Criolisi cos’è?

La criolisi, chiamata anche “criolipolisi“, è una tecnica che consente di ridurre il grasso localizzato attraverso l’utilizzo del freddo. Questo termine, infatti, tradotto letteralmente significa “distruzione del grasso con il freddo”.

Macchinario per criolisi

L’apparecchiatura che viene impiegata durante il trattamento, agisce su aree specifiche del corpo, controllando il processo di raffreddamento degli adipociti, ovvero le cellule adipose. Tutto ciò innesca la lipolisi, il meccanismo che il nostro organismo utilizza per decomporre i grassi e renderli assorbibili.

Le cellule adipose, infatti, sono sensibili al freddo e quando vengono esposte alle basse temperature, si avvia un processo infiammatorio causato dallo stress termico a cui sono sottoposte.

Nelle settimane seguenti al trattamento di crioliposi, i frammenti degli adipociti vengono eliminati in maniera naturale dall’organismo attraverso il sistema linfatico. Tutto ciò provoca una riduzione dello spessore del tessuto adiposo, che è l’obiettivo principale di questo trattamento.

I vantaggi della Criolisi

Come accennato, il vantaggio principale di questa tecnica sta nel fatto che non è invasiva, non danneggia la pelle ed è indolore. Molte donne scelgono di sottoporsi a questo trattamento proprio per il fatto che non prevede l’uso del bisturi e non lascia cicatrici sulla pelle.

Immagine di trattamento di criolisi

Si tratta, infatti, di una tecnica che non richiede alcun ricovero e nemmeno un periodo di convalescenza. Dopo il trattamento, il paziente può riprendere fin da subito le normali attività quotidiane. Inoltre, la criolipolisi non provoca problemi di riassorbimento del grasso, come invece a volte capita con altre metodiche eseguite attraverso l’utilizzo di cannule.

Effetti collaterali e controindicazioni della Criolisi

Generalmente, la criolipolisi non comporta la comparsa di particolari effetti collaterali. Quando questi compaiono, nella maggior parte dei casi sono lievi e si risolvono spontaneamente in tempi brevi.

Ad esempio, dopo la seduta la pelle potrebbe rimanere arrossata per alcune ore e, in alcuni rari casi, potrebbe manifestare altri sintomi come formicolio, ecchimosi, intorpidimento nell’aria interessata o crampi. In ogni caso, si tratta di manifestazioni piuttosto rare che generalmente scompaiono entro una o due settimane.

Per quanto riguarda le controindicazioni, questo trattamento non è adatto ai pazienti che soffrono di obesità grave. Si tratta infatti di una tecnica che non è stata ideata per chi ha gravi problemi di sovrappeso, ma piuttosto per trattare gli accumuli di grasso localizzato e gli inestetismi della cellulite.

In linea generale, possiamo dire che il paziente ideale è quello in buona salute, che vorrebbe semplicemente eliminare i cuscinetti di grasso in eccesso.

In ogni caso, è importante ricordare che questo trattamento non è un’alternativa a uno stile di vita sano e a una dieta alimentare  salutare ed equilibrata. Quindi, se il tuo obiettivo è quello di dimagrire, non ti basterà una seduta di criolisi per raggiungere i tuoi obiettivi.

La cosa migliore, in questo caso, è quella di fissare un appuntamento con un nutrizionista in modo da stabilire un percorso dimagrante adatto alle tue esigenze personali.

Dopo quanto tempo si vedono i risultati?

Quando ci si sottopone a un qualsiasi trattamento estetico, non si vede l’ora di notare i primi risultati.  Nel caso della criolipolisi, i risultati iniziano a vedersi dopo circa 2-3 settimane dal trattamento.

Se questo periodo di tempo non dovesse essere sufficiente, si può ripetere il trattamento dopo 2-4 mesi circa. L’efficacia di questa tecnica è dimostrata dagli ottimi risultati che molti pazienti hanno ottenuto. Ciò nonostante, non si tratta di un intervento che permette di perdere peso e di dimagrire.

Il suo obiettivo è quello di scolpire e tonificare il corpo, sciogliendo ed eliminando le cellule adipose che formano gli odiati cuscinetti di grasso. Proprio per questa funzione, la criolisi viene chiamata anche “Coolsculpting”.

In conclusione, se desideri liberarti una volta per tutte dei cuscinetti di grasso che cerchi di eliminare da tanto tempo, la criolisi potrebbe fare al caso tuo. Sottoporsi a un intervento come la liposuzione richiede sicuramente molto più impegno, sia dal punto di vista economico che emotivo.

Si tratta infatti di un vero e proprio intervento chirurgico, che comporta un ricovero, l’anestesia e tempi di convalescenza piuttosto lunghi. Quindi, se desideri migliorare l’aspetto del tuo corpo senza sottoporti a un’operazione chirurgica, la criolisi potrebbe essere la scelta giusta per te!

Ora che conosci meglio questo trattamento, non ti resta che scegliere un centro medico qualificato e specializzato nella criolisi.