Eccoci qua. Terminate le feste iniziano i sensi di colpa e la necessità di rimettersi in forma.
Ecco alcuni consigli per affrontare al meglio questo “trauma”:
- evitate le missioni impossibili come voler perdere 10 kg in una settimana, meglio procedere gradualmente evitando fame e abbandono della dieta;
- affidatevi ad un nutrizionista, nessuna dieta scritta su una rivista potrà andare bene per tutti! Evitate i fai da te o tutte le diete con diciture tipo “7 kg in 7 giorni”; tanto più moderata quanto più numerose sono le portate
- eliminate le tentazioni residue come panettoni e torroni: non mangiatele, magari regalatele ai meno fortunati;
- non mangiate solo frutta o solo verdura, che da sole non forniscono tutti i nutrienti essenziali;
- evitate l’alcool (7 kcal per grammo) e le bevande zuccherate (200 kcal per bottiglia da 500 ml);
- evitate per quanto possibile lo zucchero nel caffè (20 kcal per bustina);
- parsimonia con l’olio (90 kcal per cucchiaio!)
- praticate un’attività che vi piaccia, che sia il ballo, una passeggiata o zumba. Non fissate obbiettivi irrealizzabili come 20 km al giorno sul tapis roulant: oltre che risultare fantasiosi, rischiano di portarvi ad infortuni.