L’addominoplastica si può fare in convenzione? Cioè Gratuita? Se sì quando? Oggi ne parliamo nel nostro blog, in questo approfondimento. Bona lettura.
Il Dr. Luca Grassetti è uno dei più esperti in Italia e nel panorama internazionale su questo intervento, per cercare di capire quando è lecito farla. Il concetto che sta alla base di prestazione erogabile dal SSN è l’esistenza di una patologia funzionale, per la quale si renda necessario tale intervento. Non è quindi la procedura, bensì la diagnosi medica oggettiva, a far la differenza.
Addominoplastica convenzionata: quando?
Sono 2 le condizioni che rendono pertanto questo intervento mutuabile:
- Patologia importante di parete addominale, come la Diastasi dei muscoli retti addominali sintomatica, ed ecograficamente dimostrata. La distanza dei muscoli retti infatti, valutata in contrazione, deve essere superiore a 5cm (valore che cambia in base alla regione dove viene effettuato l’intervento) e deve essere o meno associata alla coesistenza di ernie, ovvero lacerazioni, della fascia muscolare, a seconda della regione. L’ernia ombelicale, l’ernia epigastrica, il laparocele (ernia su pregressa cicatrice chirurgica), sono esempi di patologie funzionali associate. L’intervento verrà erogato dal SSR di quella regione perché la procedura addominoplastica è universalmente riconosciuta come efficace nel risolvere tutte le problematiche connesse a tale patologia.
- Presenza di un grembiule adipo-cutaneo pendulo sovrapubico nei pazienti che abbiano effettuato un intervento bariatrico, ovvero di riduzione dello stomaco o malassorbitivo, inseriti nel percorso “obesità”. L’intervento in questi casi viene erogato in regime di convenzione solo in alcune Regioni Italiane e non in tutte, sebbene sia universalmente riconosciuta l’obesità come epidemica, e si sia visto quanto il grado di soddisfazione del paziente dopo tale procedura, contribuisca fortemente al mantenimento del peso, al benessere psicologico e quindi prevenga dalle ricadute, con notevole risparmio sanitario collettivo.
Per maggiori informazioni sull’addominoplastica convenzionata clicca qui.
Ricordiamo sempre che le eventuali informazioni o indicazioni, dirette o indirette, contenute in questo Sito in ambito nutrizione, salute, benessere, diete, malattie, non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’Utente. In questi ambiti è pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.