7 rimedi naturali per curare la bronchite
La bronchite è una condizione di salute precaria, dove il rivestimento dei bronchi nei polmoni si infiamma. La bronchite può essere acuta o cronica. La maggior parte dei casi di bronchite acuta possono essere trattati senza l’intervento del medico. Ma quali possono essere alcuni rimedi naturali per la bronchite?
7 rimedi naturali per la bronchite
- Riposo
Uno dei rimedi naturali per la bronchite più insospettabili è il riposo. Un buon sonno è in grado di riparare i danni ai tessuti, aumentare i livelli di energia, e far recuperare. Infatti uno dei principali sintomi della bronchite è la stanchezza. - Bere molti liquidi
La bronchite è una infezione delle basse vie respiratorie delle vie aeree e dei polmoni. I medici consigliano di aumentare l’assunzione di liquidi in quanto chi è affetto da bronchite può disidratarsi a causa della maggiore perdita di liquidi per causa della febbre, del respiro accelerato, del naso che cola, del vomito e della diarrea. La disidratazione può portare a vertigini, confusione, cefalea, e più disagio nella bocca e nella gola. - Smettere di fumare
Il fumo è la principale causa di bronchite cronica. Smettere di fumare ed evitare il fumo passivo può migliorare la qualità di una persona della vita. - Seguire una dieta salutare
Per alleviare i sintomi della bronchite e gestire la condizione, il National Heart, Lung, and Blood Institute raccomandano dei seri cambiamenti dello stile di vita e una dieta salutare. Una dieta sana è costituita da frutta, verdura e cereali integrali così come carni magre, pollame, pesce, fagioli, uova, e noci. Esso comprende anche prodotti senza grassi o basso contenuto di grassi del latte e dei limiti saturi e grassi trans, colesterolo, sale e zuccheri aggiunti. - Evitare sedativi della tosse
Sostituire gli sciroppi con miele e tè al limone. - Respirare lentamente
Le persone con bronchite cronica spesso respirano velocemente. Un metodo di respirazione lenta può contribuire a rallentare il ritmo di respirazione e a controllare la mancanza di respiro. - Lenire il mal di gola
Con:
- gargarismi con acqua e sale
- bere liquidi caldi o freddi
- mangiare cibi freschi e morbidi
- succhiare caramelle, cubetti di ghiaccio o ghiaccioli
- Assumere integratori alimentari e dietetici
Ci sono alcune ricerche che provano come gli integratori possano beneficiare le persone con la bronchite.
La bronchite acuta di solito va via da sola e può essere trattata a casa con il riposo e tutti i consigli che abbiamo espresso precedentemente.
Non dimentichiamo di consultare un medico se:
- la tosse dura più di 3 settimane
- il muco contiene il sangue
- la respirazione è rapida o ci sono dolori al petto
- si verificano stati confusionali